logo
Associazione Radioamatori Repubblica di San Marino
P.O.BOX 77
47890 REP. SAN MARINO

  • Home
  • Associazione
    • Statuto
    • Regolamento
    • Direttivo
    • Per iscriversi
    • I Radioamatori in San Marino
    • Rassegna Stampa
    • Chi sono i Radioamatori?
  • Blog
  • T70A
    • Palmares
  • Logs & QSL
    • QSL Information
  • Gallery
    • Guest Operators
    • QSL Card
  • Operare da T7
  • Ripetitori
  • Award
  • Contatti


Operare da T7

La Direzione delle Telecomunicazioni della Repubblica di San Marino, non ha sottoscritto la raccomandazione TR61/1 della CEPT, per questo motivo la licenza CEPT rilasciata da parte di altre Nazioni a San Marino NON E’ VALIDA.

Ad ogni modo, i radioamatori stranieri in possesso di licenza C.E.P.T. o di licenza Italiana possono ottenere un permesso scritto da parte della competente direzione Informatica, Tecnologia, Dati e Statistica e Settore Telecomunicazioni. Il permesso ha validità di tre mesi e consente di operare sui 144 MHZ e frequenze superiori (Nota: ad esclusione dei 6 metri).

Per ulteriori informazioni o contatti invitiamo a visitare le competenti pagine istituzionali all’indirizzo: http://www.sanmarino.sm/on-line/home/canali-tematici/articolo44011669.html

Il costo di tale permesso è di 3 euro, più le spese postali.

NOTA IMPORTANTE

Nessun permesso è possibile sulle HF e sui 6 metri agli operatori esteri e non residenti a San Marino.
Tuttavia i radioamatori che desiderano operare come operatore ospite sulle HF, possono fare richiesta scritta al Radio Club T70A, almeno due mesi prima della presunta attività. (si considerino le attuali condizioni)
Il Direttivo della Associazione con delibera dell’assemblea generale dei soci deciderà in maniera positiva o negativa in ogni caso.

Potrete usare, se volete, le antenne del Radio Club T70A ma dovrete utilizzare i vostri apparati.
Al Radio Club è inoltre presente una efficiente connessione Internet sia LAN che WiFi.
Sarà obbligatorio l’uso di un log computerizzato, alla fine di ogni attività verrà consegnato il file in formato ADIF.

Il traffico QSL sarà gestito dall’Associazione.

Noi passiamo queste informazioni come radioamatori membri dell’Associazione di San Marino, ma non siamo noi che concediamo licenze.

Follow us on Facebook Follow us on Twitter
watch our videos IARU

Categorie

  • ARRSM
  • Contest
  • Digital
  • DXing
  • HF
  • Protezione Civile
  • Software
  • VHF, UHF & UP

Twitter

  • Twitter feed loading

Popular Posts

Milizie e Protezione Civile al corso radiocomunicazioni di emergenza dell'ARRSM
No Responses.
T70A
T70A: proseguono senza sosta i lavori di ripristino della Stazione
No Responses.
Donati due apparati radio per le emergenze a Protezione Civile e Centrale Operativa Interforze - Maggiore sicurezza e capillarità nelle comunicazioni di emergenza dentro e fuori territorio
No Responses.
Il segretario ARRSM ospite di RTV per una intervista in occasione della Giornata Mondiale del Radioamatore.
No Responses.

ARRSM

A.R.R.S.M. RADIO CLUB
P.O.BOX 77
47890 REP. SAN MARINO ( VIA ITALY )
San Marino

twitter: @arrsm

Sponsor & Partner

TISM


(c) 2012 ARRSM | San Marino Rep. | All rights reserved | Web Design by DxCoffee