L’Associazione Radioamatori di San Marino sta dimostrando ancora una volta la sua dedizione all’innovazione nel campo delle onde elettromagnetiche. Recentemente, l’associazione ha effettuato una serie di eccitanti collegamenti radio utilizzando una tecnica nota come
Il progetto Ariss consente agli astronauti della stazione spaziale internazionale di parlare via radio con gli studenti. I radioamatori di San Marino hanno potuto ascoltare l’ultimo incontro di Samantha Cristoforetti con gli studenti delle scuole. Da vent’anni è attivo un prog
Due apparati radio dedicati alla comunicazione in situazioni di emergenza. Li ha donati l’Associazione Radioamatori della Repubblica di San Marino al Servizio Protezione Civile e alla Centrale Operativa Interforze. Oggi la consegna ufficiale alla presenza dei rappresentanti dei
E’ attivo ormai da un paio di giorni, anche se ancora in fase sperimentale, il nuovo ponte ripetitore di ultima generazione Yaesu DR-1XE dell’ Associazione Radioamatori della Repubblica di San Marino. Questo nuovo gioiello di tecnologia offre una transizione graduale dalle
Con un certo rammarico vediamo ritornare alla ribalta un fenomeno che da tempo non veniva più segnalato nel territorio sammarinese: quello della pirateria sulle bande radio amatoriali. Risultano infatti annunciate sulle pagine di QRZ.com le attività di una sedicente dxpedition che dov