logo
Associazione Radioamatori Repubblica di San Marino
P.O.BOX 77
47890 REP. SAN MARINO

  • Home
  • Associazione
    • Statuto
    • Regolamento
    • Direttivo
    • Per iscriversi
    • I Radioamatori in San Marino
    • Rassegna Stampa
    • Chi sono i Radioamatori?
  • Blog
  • T70A
    • Palmares
  • Logs & QSL
    • QSL Information
  • Gallery
    • Guest Operators
    • QSL Card
  • Operare da T7
  • Ripetitori
  • Award
  • Contatti


Gli auguri del Presidente

Dic 24, 2012
by T77NM
auguri, natale, T77NM
0 Comment

Quello che si appresta a concludersi è stato, senza alcun dubbio, un anno di grande cambiamento e transizione per la nostra Associazione.
Un nuovo direttivo si è insediato, diversi nuovi radioamatori sono stati accolti nel sodalizio; abbiamo affrontato anche diversi problemi. A cominciare da quello dello stato in cui versa il radio club; ancora inagibile a causa dell Matteo Napolitano, T77NMnevicate dello scorso anno. Certamente su questo fronte stiamo ancora soffrendo e probabilmente soffriremo per qualche altro mese. Non avere una sede limita fortemente la nostra attività, complicando lo svolgersi quotidiano della vita associativa. Sembra però che siamo vicini ad una svolta.

Siamo ragionevolmente sicuri che la prossima primavera inizieranno i lavori di ripristino dei locali. È un risultato che arriva dopo un continuo dialogo con la pubblica amministrazione, che ci ha visto costantemente in contatto con gli organi competenti.

Un altro importante segno di cambiamento, di cui l’associazione è fiera, è stato la riduzione della quota associativa per i soci portatori di handicap. Una decisione presa all’unanimità dall’assemblea dei soci, in occasione della Giornata Mondiale dei Portatori di Handicap. Una decisione acclamata all’unanimità in pieno accordo con le indicazioni della IARU e con la coscienza che i radioamatori diversamente abili, possano ricoprire un ruolo fondamentale nella costruzione della nostra associazione.
Il 2013 si apre subito con obiettivi ambiziosi. Una volta riparato il tetto del club dovremo mettere mano al parco antenne. Cosa che richiederà un impegno non indifferente. Nel cassetto di sono molte iniziative: diverse serate tematiche, attività divulgative nelle scuole, oltre che alla nostra partecipazione all’interno della protezione civile sammarinese.
Sicuramente è entrata in associazione una ventata di novità, che continua però nel solco della tradizione dell’ARRSM.

Giungano quindi a voi e alle vostre famiglie i miei più sinceri auguri per un sereno Natale e un felice 2013.

Matteo Napolitano, T77NM
Presidente ARRSM

About the Author
Social Share

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

captcha *

Follow us on Facebook Follow us on Twitter
watch our videos IARU

Categorie

  • ARRSM
  • Contest
  • Digital
  • DXing
  • HF
  • Protezione Civile
  • Software
  • VHF, UHF & UP

Twitter

  • Twitter feed loading

Popular Posts

Milizie e Protezione Civile al corso radiocomunicazioni di emergenza dell'ARRSM
No Responses.
T70A
T70A: proseguono senza sosta i lavori di ripristino della Stazione
No Responses.
Donati due apparati radio per le emergenze a Protezione Civile e Centrale Operativa Interforze - Maggiore sicurezza e capillarità nelle comunicazioni di emergenza dentro e fuori territorio
No Responses.
Il segretario ARRSM ospite di RTV per una intervista in occasione della Giornata Mondiale del Radioamatore.
No Responses.

ARRSM

A.R.R.S.M. RADIO CLUB
P.O.BOX 77
47890 REP. SAN MARINO ( VIA ITALY )
San Marino

twitter: @arrsm

Sponsor & Partner

TISM


(c) 2012 ARRSM | San Marino Rep. | All rights reserved | Web Design by DxCoffee